LE SORELLE CORAMETTI
SABATO 23 SETTEMBRE 2023 ORE 16.30 PRESSO LA PIAZZA DEL VOLONTARIATO A BOLTIERE
In occasione del ventennale della Fondazione San Giuliano, il Centro Diurno Integrato “Don G. M. Morandi” presenta la COMPAGNIA INSTABILE TREZZO 57 nella commedia comica semi-dialettale LE SORELLE CORAMETTI
VENERDI’ 08 SETTEMBRE 2023 ORE 20.30, PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII – CISERANO
In occasione del ventennale, abbiamo l’onore di aprire la sagra patronale offrendo lo spettacolo della compagnia Brincadera: “Eroi”. Storie di persone che affrontano la fragilità, storie come quelle che ogni giorno accompagniamo con attenzione e cura nei nostri servizi.
Otto storie di gente ordinaria.
Otto modi di affrontare con dignità suprema le prove più dure.
Otto storie di bellezza e solitudine.
Questo è Eroi, il nostro spettacolo, nel quale le parole e le note raccontano insieme.
Giuseppe Goisis: voce e testi
Alberto Forino: piano e musiche originali
“Progetto Repsy: marmellata per tutti”
In allegato il resoconto dell’Operazione Solidale dello scorso anno
http://www.fondazionesangiuliano.it/wp-content/uploads/2022/11/SLCPRTILL122110314490.pdf
Domenica 5 Maggio 2019 alle ore 20:30, presso il Centro civico Piazza della Pace a Ciserano, l’A.D.V. ha realizzato uno spettacolo canoro intitolato “Meteore per la Solidarietà” devolvendo il ricavato a Fondazione San Giuliano Onlus.
Ringraziamo di cuore l’Associazione Musicale “Armonia di Voci” per la donazione effettuata, nonché per la piacevolissima serata in occasione dello spettacolo canoro.
10/11/2018
CONVEGNO “INCONTRARSI AL CONFINE”
In data 10/11/2018 si è svolto il primo convegno tenuto dal coordinamento provinciale dei centri diurni integrati senza RSA.
Il convegno è stato promosso dalla Fondazione San Giuliano Onlus e da gli altri enti gestori dei centri diurni integrati distribuiti su tutto il territorio provinciale (Endine Gaiano, Osio Sotto, Ranica, Treviolo E Villa di Serio).
La giornata di studio ha evidenziato le eccellenze e le criticità di questo modello.
Durante il convegno sono stati esposti i dati epidemiologici delle strutture, i processi assistenziali di cura, in particolare si è affrontato il tema del ruolo svolto dai centri diurni della cura della fragilità, le storie di prossimità con i parenti e le esperienze degli anziani che vivono la comunità tra il centro diurno e il domicilio.
L’incontro si è chiuso con una tavola rotonda tra esperti del settore moderata dalla giornalista Susanna Pesenti de L’Eco di Bergamo.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato.
La Fondazione San Giuliano Onlus ha aperto dal giorno 3 marzo 2018 la struttura del CDI di BOLTIERE “don Morandi il Sabato.
Orario di funzionamento: dalle 8:30 alle 16:30.
Sono presenti le figure professionali che attualmente svolgono la loro attività dal Lunedì al Venerdì;
Sono previsti nel corso della giornata tre momenti:
– Mattino: accoglienza; apertura della giornata; attività (fisioterapia e/o animazione)
– Pranzo; riposo
– Pomeriggio attività (fisioterapia e/o animazione); merenda; dimissione