Una grande importanza per la realizzazione di tante iniziative legate alla Fondazione San Giuliano Onlus, deve essere riconosciuta ai volontari, che, quotidianamente, si alternano all’interno dei centri aiutando gli operatori nelle attività quotidiane.
Grazie ai volontari è possibile organizzare le gite annuali, le passeggiate settimanali, e, con la supervisione degli educatori, dare vita a diversi laboratori durante la giornata. I volontari affiancano gli operatori nelle attività ludico ricreative come la tombola, i canti del pomeriggio oltre che partecipare a molte iniziative legate al territorio.
Grazie ai volontari la Fondazione ha la possibilità di avere un proprio servizio di trasporto (per i residenti di Boltiere e Ciserano), che quotidianamente va a domicilio degli ospiti al mattino e li riporta a casa la sera.
Gli ospiti provenienti dagli altri comuni possono rivolgersi alle diverse associazioni di volontariato che forniscono servizi di trasporto da e per i centri. Per informazioni la segreteria darà le indicazioni necessarie.
I volontari della Fondazione San Giuliano Onlus inoltre partecipano gratuitamente alle iniziative formative e di aggiornamento per migliorare la propria opera e si ritrovano ogni due mesi per confrontarsi su quanto svolto.
Per diventare volontario della Fondazione non è necessario associarsi a qualche ente, ma semplicemente mettere a disposizione un po’ del proprio tempo (max 2 ore a settimana) per aiutarci a migliorare la qualità della vita dei nostri ospiti.